Inaugurata sabato 25 ottobre 2025 al Museo Renato Brozzi la mostra dedicata all’attività di medaglista dello scultore Armando Giuffredi (1909-1986), curata da Roberto Cobianchi e Augusto Giuffredi
Per un corso di aggiornamento del personale, giovedì 13 novembre uffici chiusi nella mattinata, regolare apertura nel pomeriggio. Chiusi anche nella mattinata di venerdì 14 novembre
Puoi seguire tutte le sedute del Consiglio comunale in streaming sul canale YouTube dell'Amministrazione. La più recente seduta si è tenuta martedì 30 settembre 2025 nella Corte civica "Bruno Agresti"
Dal 5 novembre per la presa visione e le osservazioni dei cittadini e dei portatori di interesse da presentare entro il 4 gennaio del prossimo anno. Lunedì 1° dicembre presentazione pubblica aperta alla cittadinanza
Al questionario hanno risposto in 32, tra privati cittadini e associazioni. Avete gradito questa modalità di partecipazione alle decisioni che l'amministrazione dovrà prendere? Ditelo partecipando al sondaggio!
Le graduatorie, pubblicate da Acer Parma per conto di Azienda Pedemontana Sociale, si riferiscono al bando integrativo indetto lo scorso 30 aprile per gli alloggi di edilizia pubblica nei Comuni della Pedemontana
Una progettualità condivisa tra pubblico e privato per l’autonomia economica e personale delle donne. Affianca a formazione e empowerment di educazione finanziaria e crescita personale incontri one-to-one di mentoring
Le allerte meteo della Protezione civile regionale
Per domenica 2 novembre 2025 è stata emessa allerta meteo gialla per criticità idraulica e idrogeologica. Consulta in tempo reale i bollettini della Protezione civile
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, al cinema Grand'Italia il film scritto da Maria Montalto e diretto da Antonio Todaro
Concessioni cimiteriali scadute o in scadenza 2025/2026
L’elenco delle scadenze del 2025 e del 2026. I manifesti esposti anche nei cimiteri. I congiunti dei defunti in elenco sono pregati di rivolgersi all'ufficio Servizi cimiteriali
Raccolta di firme per proposta di legge di iniziativa popolare
Fino al 28 febbraio 2026 si può firmare per la proposta di legge di iniziativa popolare per la dignità e la tutela del personale delle Forze dell'Ordine e delle Forze Armate
Servizi educativi 0/3 anni: meno oneri per le famiglie
La Regione Emilia-Romagna ha messo a disposizione delle risorse per sostenere misure per l’infanzia e in particolare per l’accesso e abbattimento delle rette per il nido
Misure per la qualità dell'aria fino al 31 marzo 2026
Con ordinanza sono state introdotte misure strutturali ed emergenziali nell’ottica della protezione della salute dai danni provocati dall’inquinamento atmosferico
Aggiornamento 2025 dell'Albo degli scrutatori di seggio
Entro il 30 novembre 2025 è possibile presentare la domanda per essere iscritti nell'Albo delle persone idonee a svolgere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale