Servizio Finanziario

L’ufficio svolge tutte quelle competenze connesse agli aspetti finanziari, economici, patrimoniali e fiscali dell’interattività amministrativa dell’ente.

Competenze

L’ufficio svolge tutte quelle competenze connesse agli aspetti finanziari, economici, patrimoniali e fiscali dell’interaattività amministrativa dell’ente.
Nell’ambito di questi compiti, aventi natura di controllo, consulenza e coordinamento dei servizi, la gestione ordinaria può messere suddivisa nelle seguenti macrocategorie:

  1. Gestione finanziaria ed economica
  2. Gestione fiscale
  3. Gestione mutui e prestiti obbligazionari
  4. Economato
  5. Gestione acquisti
  6. Gestione rapporti con enti terzi

1) Gestione finanziaria ed economica:

  • Formazione del Bilancio di previsione annuale, pluriennale e Relazione revisionale e Programmatica;
  • Variazioni di Bilancio, variazioni PEG e storni;
  • Assestamento;
  • Ricognizione dello stato di attuazione dei programmi e verifica degli equilibri di bilancio;
  • Rendicontazione di gestione:conto finanziario, economico, patrimoniale e relativi allegati
  • Referto di gestione Corte dei Conti;
  • Certificati al bilancio, al rendiconto;
  • Certificati vari organi ministeriali e di controllo;
  • Contabilizzazione ed emissione reversali, controlli su documentazione e sui sospesi;
  • Gestione RID;
  • Pagamenti, incassi e controlli sui fitti attivi e passivi del Comune;
  • Gestione e controllo, anche on line, dei conti correnti postali in essere intestati al Comune;
  • Registrazione fatture di acquisto, emissione atti di liquidazione per singolo responsabile;
  • Contabilizzazione ed emissione mandati di pagamento;
  • Attività di controllo insita al parere di regolarità contabile, accertamenti e impegni;
  • Registrazione accertamenti e impegni;
  • Rapporti con il Tesoriere, controlli periodici per la verifica della situazione di cassa;
  • Riunioni e verifiche con l’organo di revisione;
  • Rendiconto elettorale;
  • Attività di consulenza su tutti gli atti emessi dagli altri responsabili di servizio;
  • Determine e delibere relative al servizio finanziario;
  • Controlli contabili sulle liquidazioni degli stati di avanzamento dei lavori pubblici.
  • Inserimento codice IBAN sulle anagrafiche di tutti i fornitori
  • Verifica inadempimenti in collaborazione con Equitalia per pagamenti superiori a euro 10.000  

2) Gestione fiscale:

  • Conteggi IRAP, IRPEF, INPS, ENPALS per redditi di lavoro occasionale ed autonomo, emissionemodelli fiscali e certificazioni relative
  • Registrazione fatture di acquisto, emissione e registrazione fatture di vendita, determinazione mensileper la liquidazione IVA
  • Predisposizione e conteggi per modello Unico IVA e IRAP 

3) Gestione Mutui e Prestiti Obbligazionari:

  • Simulazione e valutazione modalità di finanziamento
  • Predisposizione documentazione necessaria per assunzione mutui o BOC (determine, contratti,delegazioni, certificazioni)
  • Richiesta somministrazione quote mutui
  • Gestione rate mutui: simulazione previsione iniziale e controllo almeno semestrale dell’andamento deitassi, pagamento rate mutui;- Monitoraggio periodico forme di finanziamento da inviare al Ministero del Tesoro

4) Gestione economato:

  • Determine di anticipazione e determine liquidative trimestrali
  • Emissione e pagamento buoni economati, relativa registrazione e liquidazione con emissione dimandati
  • Verifiche trimestrali per quadratura di cassa
  • Rendicontazione delle casse economali e coordinamento delle varie casse tenute da altri agenticontabili e dei relativi rendiconti;- Anticipazioni specifiche
  • Gestione inventario beni mobili e immobili con caricamento delle nuove partite e cancellazione diquelle dismesse

5) Gestione acquisti:

  • Effettuazione gare per acquisto di carta, cancelleria, stampati, materiale di consumo per stampanti, faxe calcolatrici con gestione del relativo magazzino;
  • Noleggio e gestione dei fotocopiatori, telefax e calcolatrici
  • Assicurazioni: gestione pratiche sinistri, gestione pacchetto assicurativo, rapporti con il broker, impegnie pagamenti premi, conteggi conguagli;
  • Pagamento tasse di circolazione per automezzi comunali;
  • Acquisto e gestione degli abbonamenti e delle riviste di tutti gli uffici;
  • Previsione, controlli e liquidazione delle utenze di tutti i servizi;
  • Effettuazione gare e gestione del servizio di pulizia immobili comunali 

6) Gestione rapporti contabili enti esterni:

  • Unione
  • Azienda Pedemontana Sociale 
Responsabile
Competenze

Funzionario Elevata qualificazione Area Risorse

Orari

Orari di apertura al pubblico 

lunedì: chiuso
martedì: 08:30 - 12:30
mercoledì: 08:30 - 12:30
giovedì: chiuso
venerdì: chiuso
sabato: chiuso
 
Orario di ricevimento su appuntamento 

giovedì: 14:30 - 16:30

Ultimo aggiornamento: 5 Dicembre 2024, 17:13