Tutti i certificati possono essere richiesti:
1 - Attraverso il portale dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (Anpr): è possibile scaricare autonomamente alcuni certificati (come specificato nell'elenco sopra) per sé o per un un familiare convivente. I certificati scaricati con questa modalità saranno muniti di sigillo elettronico che li renderà utilizzabili sia in formato digitale che in formato cartaceo, se stampati su carta. Per accedere al servizio occorre essere in possesso di un' identità digitale (Spid, Cie o Cns).
2 - Inviando richiesta via pec all'indirizzo di posta certificata del Comune
4 - Recandosi di persona agli sportelli muniti di documento di identità valido; dati anagrafici completi della persona per cui viene richiesto il certificato; marca da bollo da 16 euro salvo i casi di esenzione.
Tutti i certificati possono essere richiesti:
1 - Attraverso il portale dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (Anpr): è possibile scaricare autonomamente alcuni certificati (come specificato nell'elenco sopra) per sé o per un un familiare convivente. I certificati scaricati con questa modalità saranno muniti di sigillo elettronico che li renderà utilizzabili sia in formato digitale che in formato cartaceo, se stampati su carta. Per accedere al servizio occorre essere in possesso di un' identità digitale (Spid, Cie o Cns).
2 - Inviando richiesta via pec all'indirizzo di posta certificata del Comune
4 - Recandosi di persona agli sportelli muniti di documento di identità valido; dati anagrafici completi della persona per cui viene richiesto il certificato; marca da bollo da 16 euro salvo i casi di esenzione.