Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà - autentica di firma

  • Servizio attivo

E' il documento con cui possono essere dichiarati stati, fatti e qualità personali o l'autenticità di copie

Descrizione

La dichiarazione sostitutiva di atto notorio è il documento con cui puoi dichiarare numerose situazioni, che ti riguardano o che riguardano altre persone, per le quali non puoi ricorrere all’autocertificazione o che non siano acquisibili da altre amministrazioni pubbliche.
Puoi utilizzare la dichiarazione, ad esempio, per attestare che la copia di un documento è conforme all’originale oppure per dichiarare di essere proprietario di un immobile, erede di una certa persona, titolare di un’impresa ecc.
Oltre che con tutte le pubbliche amministrazioni e i gestori di servizi pubblici, puoi utilizzare la dichiarazione sostitutiva di atto notorio anche con i soggetti privati che lo consentono. 
In caso di false dichiarazioni si è punibili secondo quanto previsto dagli articoli 75 e 76 del Decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000 n. 445. 

A chi è rivolto

La puoi utilizzare se devi dichiarare fatti che ti riguardano o che riguardano altre persone, per le quali non puoi ricorrere all’autocertificazione o che non siano acquisibili da altre amministrazioni pubbliche.

La puoi utilizzare se devi dichiarare fatti che ti riguardano o che riguardano altre persone, per le quali non puoi ricorrere all’autocertificazione o che non siano acquisibili da altre amministrazioni pubbliche.

Come fare

Puoi compilare la dichiarazione sostitutiva di atto notorio  su carta semplice o su un modulo prestampato da uffici pubblici. 

Puoi compilare la dichiarazione sostitutiva di atto notorio  su carta semplice o su un modulo prestampato da uffici pubblici. 

Cosa serve

La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà deve essere redatta dal dichiarante, su una pagina bianca o su un Modello di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà deve essere redatta dal dichiarante, su una pagina bianca o su un Modello di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

Cosa si ottiene

La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
Tempi e scadenze

Il rilascio è immediato

Tempi di attesa

Nessuno

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà si suddivide in due parti:
  • la dichiarazione vera e propria fatta dal cittadino, che per legge è esente da costi (art.37, c.1, d.P.R. n.445/2000);
  • l'autentica della sottoscrizione effettuata dal pubblico ufficiale che è soggetta all'imposta di bollo, salvo esenzioni
Più firme sullo stesso documento effettuate in momenti diversi, comportano il pagamento di una imposta di bollo per ogni sottoscrizione

Ultimo aggiornamento: 11 Marzo 2024, 12:48