Segnalazione presenza di colonia felina

  • Servizio attivo

I gatti possono vivere liberi sul territorio e sono protetti dalla normativa regionale e nazionale

Descrizione

I gatti liberi sul territorio sono protetti dalla legge; è fatto divieto a chiunque di maltrattarli o allontanarli dal loro habitat. Cos'è una colonia felina? Una colonia felina è costituita da un gruppo di gatti liberi (cioè non di proprietà) che si raccolgono in un ambito territoriale ristretto, dove esistono fonti di cibo, solitamente fornito da persone amanti degli animali (referenti). Le colonie feline possono costituire un elemento di equilibrio dell'abitato rispetto all'invasione da parte di specie meno gradite, come i topi. È però necessario che tali colonie siano gestite, contenendone la proliferazione, in salute e pulizia, con un’alimentazione idonea e in luoghi controllabili, evitando che i simpatici animali diventino invadenti.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

Chiunque può essere referente di colonia felina

Chiunque può essere referente di colonia felina

Come fare

Contattare l'ufficio benessere animale del comune per avere tutte le indicazioni necessarie

Contattare l'ufficio benessere animale del comune per avere tutte le indicazioni necessarie

Cosa serve

Domanda scritta del cittadino su apposito modulo Documento di identità in corso di validità

Domanda scritta del cittadino su apposito modulo 
Documento di identità in corso di validità

Cosa si ottiene

L'ufficio dopo aver ricevuto la comunicazione dell'esistenza della colonia felina, la trasmette al servizio veterniario dell'azienda usl per avviare tutte le procedure di controllo e sterilizzazione delle femmine.

L'ufficio dopo aver ricevuto la comunicazione dell'esistenza della colonia felina, la trasmette al servizio veterniario dell'azienda usl per avviare tutte le procedure di controllo e sterilizzazione delle femmine.
Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze. La domanda per la denuncia di una colonia felina può essere presentata durante tutto l'anno, così come gli aggiornamenti

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Responsabile
Competenze

Funzionario Elevata qualificazione - Responsabile Area Servizi alla Persona Segreteria Organi Istituzionali

Ultimo aggiornamento: 15 Luglio 2024, 9:54