Iscrizione all'albo dei Giudici Popolari

  • Servizio attivo

L'albo contiene l'elenco delle persone idonee a svolgere la funzione di Giudice popolare nei processi presso le Corti d'Assise e d'Assise d'Appello

Descrizione

Il giudice popolare è il cittadino italiano chiamato a comporre, a seguito di estrazione  a sorte da apposite liste, la Corte di Assise e la Corte di Assise d'Appello.
Per ogni Corte d’assise e Corte d’assise d’appello è formata una lista per i giudici popolari ordinari e una per i giudici popolari supplenti.
Chi vuole entrare a far parte delle liste deve presentare richiesta al Sindaco del comune in cui risiede.
Una volta iscritti nell’albo si permane fino al compimento del 65° anno di età.
L’iscrizione è cancellata d’ufficio per perdita dei requisiti previsti dalla legge.
Le operazioni di aggiornamento si svolgono ogni due anni, entro il mese di agosto degli anni dispari.
Gli organi giudiziari sorteggiano dall’Albo gli iscritti che dovranno formare le giurie popolari nei processi.

A chi è rivolto

Ai cittadini che desiderano far parte dell'albo di Giudice popolare che posseggono i requisiti richiesti

Ai cittadini che desiderano far parte dell'albo di Giudice popolare che posseggono i requisiti richiesti

Come fare

Le domande si presentano, esclusivamente online, nei mesi da aprile a luglio degli anni dispari. Le modalità di invio o presentazione della domanda ai sensi dell'art. 38 D.P.R. 445/2000 sono:-  consegnando direttamente il modulo di domanda al Comune di Traversetolo (Ufficio Elettorale), allegando  copia fotostatica del documento di  riconoscimento;-  con posta elettronica (e-mail: elettorale@comune.traversetolo.pr.it) o posta elettronica certificata alla Pec: protocollo@postacert.comune.traversetolo.pr.it,  allegando copia fotostatica del documento di  riconoscimento  

Le domande si presentano, esclusivamente online, nei mesi da aprile a luglio degli anni dispari.
Le modalità di invio o presentazione della domanda ai sensi dell'art. 38 D.P.R. 445/2000 sono:
-  consegnando direttamente il modulo di domanda al Comune di Traversetolo (Ufficio Elettorale), allegando  copia fotostatica del documento di  riconoscimento;
-  con posta elettronica (e-mail: elettorale@comune.traversetolo.pr.it) o posta elettronica certificata alla Pec: protocollo@postacert.comune.traversetolo.pr.it,  allegando copia fotostatica del documento di  riconoscimento
 

Cosa serve

Requisiti per potersi iscrivere:Cittadinanza italiana e godimento dei diritti  civili e politiciEtà non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anniLicenza di scuola media di primo grado ( per i giudici di Corte di Assise)Licenza di scuola media di secondo grado per i giudici di Corte di Assise di AppelloNon possono assumere l’ufficio di giudice popolare:i magistrati, e in generale i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;gli appartenenti a qualsiasi organo di Polizia , anche se non dipende dallo Stato in attività di servizio i ministeri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione 

Requisiti per potersi iscrivere:
Cittadinanza italiana e godimento dei diritti  civili e politici
Età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni
Licenza di scuola media di primo grado ( per i giudici di Corte di Assise)
Licenza di scuola media di secondo grado per i giudici di Corte di Assise di Appello
Non possono assumere l’ufficio di giudice popolare:
i magistrati, e in generale i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
gli appartenenti a qualsiasi organo di Polizia , anche se non dipende dallo Stato in attività di servizio 
i ministeri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione 

Cosa si ottiene

Iscrizione all’albo dei Presidenti di seggio

Iscrizione all’albo dei Presidenti di seggio
Tempi e scadenze

L’iscrizione rimane valida finchè non vengono meno i requisiti.Non è possibile chiedere di essere cancellati.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Responsabile
Competenze

Funzionario Elevata qualificazione Area Servizi Istituzionali

Ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2025, 10:54