Iscrizione animali d’affezione (cani, gatti, furetti) e rilascio eventuale del microchip

  • Servizio attivo

Se sei proprietario di un animale d'affezione, se sei allevatore o detieni animali a scopo di commercio, devi iscriverlo all’anagrafe degli animali comunale entro 30 giorni dalla nascita o da quando ne vieni, a qualsiasi titolo, in possesso.

Descrizione

L’iscrizione all’anagrafe degli animali è obbligatoria per legge se entri in possesso di un cane, è facoltativa per gatti e furetti.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

A chiunque entri in possesso di un animale d’affezione (cane, gatto, furetto). L’iscrizione deve essere fatta personalmente dal proprietario. 

A chiunque entri in possesso di un animale d’affezione (cane, gatto, furetto). L’iscrizione deve essere fatta personalmente dal proprietario. 

Come fare

Iscrizione di un cane sprovvisto di microchipQuando iscrivi il tuo animale all’anagrafe ti viene rilasciato: -  un attestato di iscrizione; -  un microchip del costo di euro 3,00. Successivamente devi recarti presso il tuo veterinario di fiducia portando il microchip e il modulo dell’attestato di iscrizione. Il veterinario inserisce il microchip all’animale e registra nel programma regionale la data di applicazione.   Iscrizione tramite medico veterinario accreditatoPuoi anche scegliere di rivolgerti direttamente ad un veterinario che registra l’animale all’anagrafe degli animali comunale, inserisce un microchip e ti rilascia copia dell’attestato di applicazione.   Iscrizione da parte di proprietario di un cane già provvisto di microchipSe il tuo animale ha già un microchip puoi richiedere l'iscrizione all'anagrafe degli animali purchè tu sia in possesso di un attestato che provi l’applicazione del microchip (es. passaporto europeo o certificato di iscrizione ad altra anagrafe con data di applicazione).Se diventi proprietario di un animale con microchip, acquisito da proprietario precedente,  puoi richiedere l'iscrizione all'anagrafe degli  animali consegnando il modulo di denuncia di cessione compilato, firmato dal precedente proprietario e con la fotocopia di un suo documento di identità.   Iscrizione da parte di proprietario non residente è consentita solo se residente all'estero.

Iscrizione di un cane sprovvisto di microchip
Quando iscrivi il tuo animale all’anagrafe ti viene rilasciato:
-  un attestato di iscrizione;
-  un microchip del costo di euro 3,00.
Successivamente devi recarti presso il tuo veterinario di fiducia portando il microchip e il modulo dell’attestato di iscrizione. Il veterinario inserisce il microchip all’animale e registra nel programma regionale la data di applicazione.
 
Iscrizione tramite medico veterinario accreditato
Puoi anche scegliere di rivolgerti direttamente ad un veterinario che registra l’animale all’anagrafe degli animali comunale, inserisce un microchip e ti rilascia copia dell’attestato di applicazione.
 
Iscrizione da parte di proprietario di un cane già provvisto di microchip
Se il tuo animale ha già un microchip puoi richiedere l'iscrizione all'anagrafe degli animali purchè tu sia in possesso di un attestato che provi l’applicazione del microchip (es. passaporto europeo o certificato di iscrizione ad altra anagrafe con data di applicazione).
Se diventi proprietario di un animale con microchip, acquisito da proprietario precedente,  puoi richiedere l'iscrizione all'anagrafe degli  animali consegnando il modulo di denuncia di cessione compilato, firmato dal precedente proprietario e con la fotocopia di un suo documento di identità.
 
Iscrizione da parte di proprietario non residente è consentita solo se residente all'estero.

Cosa serve

Se l’animale non ha un microchip: -        Versamento di Euro 3,00 per il microchip; Se il cane ha già un microchip: -        Attestato dell’applicazione (es. passaporto europeo, certificato di iscrizione ad altra anagrafe con data di applicazione, fotocopia del libretto dell’animale) Se il cane ha un precedente proprietario: -        Denuncia di cessione dell'anagrafe animali del comune da cui proviene, oppure  -        Modulo di cessione compilato, firmato dal precedente proprietario e con la fotocopia di un suo documento di identità.

Se l’animale non ha un microchip:
-        Versamento di Euro 3,00 per il microchip;
Se il cane ha già un microchip:
-        Attestato dell’applicazione (es. passaporto europeo, certificato di iscrizione ad altra anagrafe con data di applicazione, fotocopia del libretto dell’animale)
Se il cane ha un precedente proprietario:
-        Denuncia di cessione dell'anagrafe animali del comune da cui proviene,
oppure 
-        Modulo di cessione compilato, firmato dal precedente proprietario e con la fotocopia di un suo documento di identità.

Cosa si ottiene

L’attestato di iscrizione all’anagrafe animale del comune di Traversetolo e, se il tuo animale non ha il microchip, puoi ottenerlo al costo di euro 3,00

L’attestato di iscrizione all’anagrafe animale del comune di Traversetolo e, se il tuo animale non ha il microchip, puoi ottenerlo al costo di euro 3,00
Tempi e scadenze

Devi iscrivere il tuo animale entro 30 giorni da quando ne diventi proprietario (comunque non prima dei 2 mesi di vita del cucciolo). 

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Il costo del microchip è di euro 3,00 a cui si aggiunge il costo del veterinario per l’inserimento.
Nessun costo se l’animale ha già il microchip.
Responsabile
Competenze

Funzionario Elevata qualificazione - Responsabile Area Servizi alla Persona Segreteria Organi Istituzionali

Ultimo aggiornamento: 15 Luglio 2024, 10:04