Istanza di rimborso imu/tasi

  • Servizio chiuso

Istanza necessaria ad ottenere il rimborso di somme pagate dal contribuente a titolo di Imu/Tasi ma non dovute.

A chi è rivolto

A tutti i contribuenti che ritengono di aver versato al comune somme non dovute e/o somme eccedenti rispetto a quanto effettivamente dovuto e/o per un titolo diverso rispetto a quello realmente dovuto (ad esempio, quando vi è stato un errore di calcolo).

A tutti i contribuenti che ritengono di aver versato al comune somme non dovute e/o somme eccedenti rispetto a quanto effettivamente dovuto e/o per un titolo diverso rispetto a quello realmente dovuto (ad esempio, quando vi è stato un errore di calcolo).

Come fare

Puoi presentare l’istanza di rimborso utilizzando l’apposito modulo allegato, che andrà trasmesso all’indirizzo pec istituzionale specificando a quale tributo si riferisce la domanda e quali sono le ragioni che fondano la tua richiesta.

Puoi presentare l’istanza di rimborso utilizzando l’apposito modulo allegato, che andrà trasmesso all’indirizzo pec istituzionale specificando a quale tributo si riferisce la domanda e quali sono le ragioni che fondano la tua richiesta.

Cosa serve

Al modulo contenente l’istanza di rimborso, dovrai allegare tutta la documentazione che ritieni sia utile a dimostrare il diritto al rimborso delle somme in precedenza versate. L'istanza potrà essere trasmessa all'indirizzo pec istituzionale oppure consegnata all'ufficio urp e protocollo nei giorni ed orari di apertura dell'ufficio.

Al modulo contenente l’istanza di rimborso, dovrai allegare tutta la documentazione che ritieni sia utile a dimostrare il diritto al rimborso delle somme in precedenza versate.
L'istanza potrà essere trasmessa all'indirizzo pec istituzionale oppure consegnata all'ufficio urp e protocollo nei giorni ed orari di apertura dell'ufficio.

Cosa si ottiene

Se la tua domanda risulterà fondata nei presupposti, avrai diritto ad ottenere il rimborso delle somme erroneamente versate.

Se la tua domanda risulterà fondata nei presupposti, avrai diritto ad ottenere il rimborso delle somme erroneamente versate.
Tempi e scadenze

L’istanza di rimborso dei tributi imu/tasi può essere presentata entro il termine di 5 anni, decorrente dalla data di effettivo versamento delle somme che non si ritengono dovute e/o dalla data di accertamento giudiziale del diritto alla restituzione.   L'istanza di rimborso è soggetta ad istruttoria da perte del responsabile del tributo, la quale si concluderà in un termine non inferiore a 180 giorni dalla data di presentazione della richiesta.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Responsabile
Competenze

Funzionario Elevata qualificazione Area Risorse

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Funzionario Elevata qualificazione - Responsabile Area Servizi alla Persona Segreteria Organi Istituzionali

Ultimo aggiornamento: 18 Giugno 2024, 13:22