Referendum popolari abrogativi 2025

Si voterà domenica 8 giugno dalle 7 alle 23 e lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15. I cinque quesiti referendari e i primi adempimenti per gli elettori fuori sede e gli italiani all'estero

Referendum popolari abrogativi 2025
Referendum popolari abrogativi 2025

Descrizione

Referendum popolari abrogativi 2025 8 e 9 giugno 2025
 
Con decreti del 31 marzo 2025, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31/03/2025 sono stati indetti n. 5 referendum popolari abrogativi per domenica  8 e lunedì 9 giugno 2025.
Si voterà nelle giornate di:
domenica 8 giugno 2025 dalle ore 7:00 alle ore 23:00
lunedì 9 giugno 2025 dalle ore 7:00 alle ore 15:00.
 
I cinque quesiti referendari
 «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione».
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale».
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di  termine  al  contratto  di  lavoro  subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi».
 «Esclusione della  responsabilità  solidale  del  committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza  dei  rischi  specifici  propri  dell’attività  delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione».
«Cittadinanza  italiana:  Dimezzamento  da  10  a  5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero  maggiorenne  extracomunitario  per  la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
 
Propaganda elettorale
Le  scadenze e i principali adempimenti prescritti dalla normativa vigente sono illustrati nella circolare n. 33 del ministero dell'Interno del 22 aprile 2025 che trovi in Allegati.
 
Come ottenere il documento, necessario per poter esprimere il proprio voto, se è scaduto o se è stato smarrito
 
Come iscriversi agli elenchi aggiuntivi degli scrutatori e dei presidenti di seggio, se non si è già iscritti nei rispettivi albi, in occasione delle consultazioni referendarie.
 
Come votare nel Comune di temporaneo domicilio. Le domande entro il 4 maggio 2025.
 
Come votare se si è lettori italiani e ci si trova temporaneamente all'estero. Le domande entro il 7 maggio 2025.
 
Come votare per corrispondenza se si è lettori italiani residenti all'estero.
Come votare se si è lettori italiani residenti all'estero e si vuole votare in Italia. Le domande entro il 10 aprile 2025.
 
Per le persone con disabilità o con ridotta capacità motoria c'è un servizio di trasporto gratuito ai seggi predisposto dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Azienda pedemontana. Come accedere.
 
Come fare richiesta di essere accompagnati in cabina elettorale da una persona di fiducia se si soffre di gravi deficit visivi o se si è impossibilitati a usare le mani e non si è in grado di votare autonomamente.
 
Come fare richiesta di votare nel proprio domicilio se si è affetti da gravissime infermità.
 
 

Data: 7 Aprile 2025

Tipo di notizia

Avviso

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2025, 13:07