--- --- ---
SCADUTO AVVISO "Comunicazioni elettroniche" DEL 24.01.2023 (Link) - Presentazione ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE ai sensi degli artt. 44 e 49 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche (D.Lgs. 259/03 s.m.i.) - Iliad Italia Spa.
--- --- ---
SCADUTO RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE AD ESEGUIRE OPERE IN AREA SOTTOPOSTA VINCOLO IDROGEOLOGICO
R.D. 30/12/1923, N. 3267
La Responsabile dello Sportello Unico Attività Produttive
Rende noto
che in data 02/12/2022 è pervenuta al SUAP del Comune di Traversetolo da parte delle Società CELLNEX ITALIA S.P.A. e Iliad Italia S.p.A. un’istanza diretta ad ottenere l’autorizzazione per Modifica di Stazione Radio Base per rete di telefonia mobile di Iliad Italia S.p.A. (ai sensi degli artt. 44 e 49 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche D.Lgs. 259/03 s.m.i.) nel Comune di Traversetolo – Loc. Guardasone snc - CT Foglio n. 43, Mapp. n. 145, in area soggetta a vincolo idrogeologico.
Gli atti relativi alla suddetta richiesta ed i relativi allegati saranno depositati presso il SUAP del Comune di Traversetolo in libera visione al pubblico, negli orari d’ufficio, dal giorno 23 Dicembre 2022 al giorno 9 Gennaio 2023 compresi.
Per informazioni i soggetti interessati possono:
contattare lo Sportello Unico per le Attività Produttive al numero 0521 344543/544/573;
richiedere un appuntamento inviando e-mail all’indirizzo suap@unionepedemontana.pr.it
presentare istanza di accesso agli atti con l’apposita modulistica presente sul sito dell’ente inviando una PEC all’indirizzo suap@postacert.unionepedemontana.pr.it (oppure tramite la piattaforma regionale ACCESSO UNITARIO (https://au.lepida.it/suaper-fe/#/AreaPersonale);
le eventuali osservazioni e/o opposizioni, dovranno essere presentate, al protocollo del Comune, entro le ore 13 del giorno 9 Gennaio 2023.
Traversetolo, 23.12.2022
--- ---
SCADUTO AVVISO "Comunicazioni elettroniche" DEL 16.12.2022 (Link) - Presentazione ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE ai sensi degli artt. 44 e 49 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche (D.Lgs. 259/03 s.m.i.) - Cellnex Italia Spa e Iliad Italia Spa
--- --- ---
SCADUTO Pubblicazione progetto relativo ad intervento di riconfigurazione impianto di telefonia mobile esistente del gestore Vodafone Italia S.p.a., mediante sostituzione di antenne esistenti con altre di nuova tecnologia e nuova istallazione di n. 9 moduli radio su infrastruttura esistente denominata "VIGNALE – PR0720-A" per l'espletamento del servizio pubblico radiomobile di comunicazione, in Traversetolo, Strada del Bottone, ai sensi dell'art. 87-bis del D.Lgs 259/2003 – L.R. 30/2000 – Delibera di Giunta Regionale 197/2001 e 1138/2008.
LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA
Visto l'art.8 commi 2, 3 e 6 della Legge regionale n.30 del 31/10/2000 “Norme per la tutela della salute e la salvaguardia dell'ambiente dall'inquinamento elettromagnetico” e successive modifiche ed integrazioni;
Visto l'art. 8.5 della Delibera di Giunta Regionale n.197 del 20/02/2001 e s.m.i.;
in attuazione di quanto disposto dal comma 3 dell'art. 8 della L.R. 30/2000 e s.m.i.;
RENDE NOTO
che in data 07/12/2022, al n. 23920 di protocollo generale, la ditta VODAFONE ITALIA S.p.A. ha presentato un progetto di installazione di impianto per comunicazioni elettroniche del gestore Vodafone Italia S.p.A. su infrastruttura esistente denominata "VIGNALE – PR0720-A" per l'espletamento del servizio pubblico radiomobile di comunicazione, in Traversetolo, Strada del Bottone, in area identificata al Catasto Terreni al Foglio n. 25 Particella 551.
Gli elaborati tecnici integrativi costituenti il citato progetto sono a disposizione per la visione, presso l'ufficio tecnico dello Sportello Unico per l'Edilizia posto nella sede municipale.
I soggetti portatori di interessi pubblici o privati nonché portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dalla attuazione del progetto in oggetto, possono presentare osservazioni entro il termine di giorni quindici dalla data di inizio del deposito del presente avviso.
Traversetolo, lì 13/12/2022
--- --- ---
SCADUTO Pubblicazione progetto relativo ad intervento di "riconfigurazione stazione radio base esistente denominata PR378 - TRAVERSETOLO-SAN POLO mediante installazione di una nuova parabola" per l'espletamento del servizio pubblico radiomobile di comunicazione, in Traversetolo, Strada Ronconi, ai sensi dell'art. 87-bis del D.Lgs 259/2003 – L.R. 30/2000 – Delibera di Giunta Regionale 197/2001 e 1138/2008.
LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA
Visto l'art.8 commi 2, 3 e 6 della Legge regionale n.30 del 31/10/2000 “Norme per la tutela della salute e la salvaguardia dell'ambiente dall'inquinamento elettromagnetico” e successive modifiche ed integrazioni;
Visto l'art. 8.5 della Delibera di Giunta Regionale n.197 del 20/02/2001 e s.m.i.;
in attuazione di quanto disposto dal comma 3 dell'art. 8 della L.R. 30/2000 e s.m.i.;
RENDE NOTO
che in data 01/09/2022 al n. 16990 di protocollo generale del 02/09/2022, la ditta WIND-TRE S.p.A., per il tramite dello Sportello Unico Attività Produttive dell'Unione Pedemontana Parmense, ha presentato un progetto di installazione di n. 1 nuova parabola su infrastruttura esistente denominata "PR378 TRAVERSETOLO-SAN POLO" per l'espletamento del servizio pubblico radiomobile di comunicazione, in Traversetolo, Via Ronconi, in area identificata al Catasto Terreni al Foglio n. 40 Particella 189.
Gli elaborati tecnici integrativi costituenti il citato progetto sono a disposizione per la visione, presso l'ufficio tecnico dello Sportello Unico per l'Edilizia posto nella sede municipale.
I soggetti portatori di interessi pubblici o privati nonché portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dalla attuazione del progetto in oggetto, possono presentare osservazioni entro il termine di giorni quindici dalla data di inizio del deposito del presente avviso.
Traversetolo, lì 06/09/2022
--- --- ---
SCADUTO Pubblicazione progetto relativo ad intervento di installazione di n. 3 nuove antenne Wind-Tre e il riposizionamento di una delle due parabole esistenti su infrastruttura esistente denominata "PR115 TRAVERSETOLO OVEST" per l'espletamento del servizio pubblico radiomobile di comunicazione, in Traversetolo, Via Monzato n. 67, ai sensi dell'art. 87-bis del D.Lgs 259/2003 – L.R. 30/2000 – Delibera di Giunta Regionale 197/2001 e 1138/2008.
LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA
Visto l'art.8 commi 2, 3 e 6 della Legge regionale n.30 del 31/10/2000 “Norme per la tutela della salute e la salvaguardia dell'ambiente dall'inquinamento elettromagnetico” e successive modifiche ed integrazioni;
Visto l'art. 8.5 della Delibera di Giunta Regionale n.197 del 20/02/2001 e s.m.i.;
in attuazione di quanto disposto dal comma 3 dell'art. 8 della L.R. 30/2000 e s.m.i.;
RENDE NOTO
che in data 01/08/2022 al n. 14864 di protocollo generale del 02/08/2022, la ditta WIND-TRE S.p.A., per il tramite dello Sportello Unico Attività Produttive dell'Unione Pedemontana Parmense, ha presentato un progetto di installazione di n. 3 nuove antenne Wind-Tre e il riposizionamento di una delle due parabole esistenti su infrastruttura esistente denominata "PR115 TRAVERSETOLO OVEST" per l'espletamento del servizio pubblico radiomobile di comunicazione, in Traversetolo, Via Monzato n. 67, in area identificata al Catasto Terreni al Foglio n. 18 Particella 131.
Gli elaborati tecnici integrativi costituenti il citato progetto sono a disposizione per la visione, presso l'ufficio tecnico dello Sportello Unico per l'Edilizia posto nella sede municipale.
I soggetti portatori di interessi pubblici o privati nonché portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dalla attuazione del progetto in oggetto, possono presentare osservazioni entro il termine di giorni quindici dalla data di inizio del deposito del presente avviso.
Traversetolo, lì 12/08/2022
---
SCADUTO Pubblicazione progetto relativo ad intervento di riconfigurazione di stazione radiobase esistente denominata "PR2312-B TRAVERSETOLO NORD" per l'espletamento del servizio pubblico radiomobile di comunicazione, in Traversetolo, Via Monzato n. 67, ai sensi dell'art. 87-bis del D.Lgs 259/2003 – L.R. 30/2000 – Delibera di Giunta Regionale 197/2001 e 1138/2008
PER IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA
Visto l'art.8 commi 2, 3 e 6 della Legge regionale n.30 del 31/10/2000 “Norme per la tutela della salute e la salvaguardia dell'ambiente dall'inquinamento elettromagnetico” e successive modifiche ed integrazioni;
Visto l'art. 8.5 della Delibera di Giunta Regionale n.197 del 20/02/2001 e s.m.i.;
in attuazione di quanto disposto dal comma 3 dell'art. 8 della L.R. 30/2000 e s.m.i.;
SI RENDE NOTO
che in data 08/07/2021, al n. 12801 di protocollo generale, la ditta VODAFONE ITALIA S.p.A. ha presentato un progetto di “riconfigurazione di stazione radiobase esistente denominata "PR2312-B TRAVERSETOLO NORD" per l'espletamento del servizio pubblico radiomobile di comunicazione”, sita nel territorio del Comune di Traversetolo, in Via Monzato n. 67, in area identificata al Catasto Terreni al Foglio n. 18 Particella 131.
Gli elaborati tecnici integrativi costituenti il citato progetto sono a disposizione per la visione, presso l'ufficio tecnico dello Sportello Unico per l'Edilizia posto nella sede municipale.
I soggetti portatori di interessi pubblici o privati nonché portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dalla attuazione del progetto in oggetto, possono presentare osservazioni entro il termine di giorni quindici dalla data di inizio del deposito del presente avviso.
Traversetolo, 13/07/2021
--- --- ---
|
SCADUTO Pubblicazione progetto relativo ad intervento di modifica impianto di telefonia mobile mediante sostituzione antenne, installazione nuovi moduli radio RRH e nuovi apparati feederless presso la Stazione Radio Base Vodafone "2OF02221 TRAVERSETOLO" - Via Frascarini, ai sensi dell'art. 87-bis del D.Lgs 259/2003 – L.R. 30/2000 – Delibera di Giunta Regionale 197/2001 e 1138/2008.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA
Visto l'art.8 commi 2, 3 e 6 della Legge regionale n.30 del 31/10/2000 “Norme per la tutela della salute e la salvaguardia dell'ambiente dall'inquinamento elettromagnetico” e successive modifiche ed integrazioni;
Visto l'art. 8.5 della Delibera di Giunta Regionale n.197 del 20/02/2001 e s.m.i.;
in attuazione di quanto disposto dal comma 3 dell'art. 8 della L.R. 30/2000 e s.m.i.;
RENDE NOTO
che in data 27/04/2021, al n. 7766 di protocollo generale, la ditta VODAFONE ITALIA S.p.A. ha presentato un progetto di “modifica impianto di telefonia mobile mediante sostituzione antenne, installazione nuovi moduli radio RRH e nuovi apparati feederless presso la Stazione Radio Base Vodafone "2OF02221 TRAVERSETOLO" sita nel territorio del Comune di Traversetolo, in Via Frascarini snc, in area identificata al Catasto Terreni al Foglio n. 24 Particella 542.
Gli elaborati tecnici integrativi costituenti il citato progetto sono a disposizione per la visione, presso l'ufficio tecnico dello Sportello Unico per l'Edilizia posto nella sede municipale.
I soggetti portatori di interessi pubblici o privati nonché portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dalla attuazione del progetto in oggetto, possono presentare osservazioni entro il termine di giorni quindici dalla data di inizio del deposito del presente avviso.
Traversetolo, 30/04/2021
--- ---
SCADUTO Pubblicazione progetto relativo ad intervento di installazione di nuovo impianto di telefonia mobile in tecnologia UMTS, LTE e 5G e relativi apparati nel sito PR43029_002 - loc. Guardasone, ai sensi dell'art. 87-bis del D.Lgs 259/2003 – L.R. 30/2000 – Delibera di Giunta Regionale 197/2001 e 1138/2008.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA
Visto l'art.8 commi 2, 3 e 6 della Legge regionale n.30 del 31/10/2000 “Norme per la tutela della salute e la salvaguardia dell'ambiente dall'inquinamento elettromagnetico” e successive modifiche ed integrazioni;
Visto l'art. 8.5 della Delibera di Giunta Regionale n.197 del 20/02/2001 e s.m.i.;
in attuazione di quanto disposto dal comma 3 dell'art. 8 della L.R. 30/2000 e s.m.i.;
RENDE NOTO
che in data 26/02/2021, al n. 4039 di protocollo generale, la ditta ILIAD Italia S.p.A. ha presentato progetto di “installazione di nuovo impianto di telefonia mobile in tecnologia UMTS, LTE e 5G e relativi apparati nel sito PR43029_002” sita nel territorio del Comune di Traversetolo, loc. Guardasone, in area identificata al Catasto Terreni al Foglio n. 43 Particella 145.
Gli elaborati tecnici integrativi costituenti il citato progetto sono a disposizione per la visione, presso l'ufficio tecnico dello Sportello Unico per l'Edilizia posto nella sede municipale.
I soggetti portatori di interessi pubblici o privati nonché portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dalla attuazione del progetto in oggetto, possono presentare osservazioni entro il termine di giorni quindici dalla data di inizio del deposito del presente avviso.
Traversetolo, 03/03/2021
--- ---
SCADUTO Pubblicazione progetto di installazione n. 2 nuove antenne presso impianto radioelettrico Eolo S.p.A.
esistente denominato 3951 CASE CAVALLI presso TRAVERSETOLO (PR), cimitero di Guardasone – L.R. 30/2000 – Delibera di Giunta Regionale 197/2001 e 1138/2008
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIAVisto l'art.8 commi 2, 3 e 6 della Legge regionale n.30 del 31/10/2000 “Norme per la tutela della salute e la
salvaguardia dell'ambiente dall'inquinamento elettromagnetico” e successive modifiche ed integrazioni;
Visto l'art. 8.5 della Delibera di Giunta Regionale n.197 del 20/02/2001 e s.m.i.;
in attuazione di quanto disposto dal comma 3 dell'art. 8 della L.R. 30/2000 e s.m.i.;
RENDE NOTO
che in data 04/08/2020, al n. 11730 di protocollo generale, la ditta EOLO S.p.A. ha presentato la SCIA n.
2020/0124 relativa a "installazione n. 2 nuove antenne presso impianto radioelettrico Eolo esistente
denominato 3951 CASE CAVALLI presso cimitero di Guardasone” sito nel territorio del Comune di
Traversetolo, in Strada Baietta snc, in aree identificate al Catasto Terreni al Foglio n. 40 Particelle 141 e 144.
Gli elaborati tecnici integrativi costituenti il citato progetto sono a disposizione per la visione, presso l'ufficio
tecnico dello Sportello Unico per l'Edilizia posto nella sede municipale.
I soggetti portatori di interessi pubblici o privati nonché portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni
o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dalla attuazione del progetto in oggetto, possono presentare
osservazioni entro il termine di giorni quindici dalla data di inizio del deposito del presente avviso.
--- --- ---
SCADUTO Pubblicazione progetto integrativo sostitutivo, senza frequenza 5G, relativo a intervento di installazione o modifica delle caratteristiche trasmissive di impianti radioelettrici con realizzazione nuova SRB Iliad denominata PR43029_001 TRAVERSETOLO – L.R. 30/2000 – Delibera di Giunta Regionale 197/2001 e 1138/2008.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA
Visto l'art.8 commi 2, 3 e 6 della Legge regionale n.30 del 31/10/2000 “Norme per la tutela della salute e la
salvaguardia dell'ambiente dall'inquinamento elettromagnetico” e successive modifiche ed integrazioni;
Visto l'art. 8.5 della Delibera di Giunta Regionale n.197 del 20/02/2001 e s.m.i.;
Vista la Segnalazione Certificata di Inizio Attività n. 2020/0067, presentata al SUAP Pedemontana Parmense
in data 30/04/2020 al prot. n. 6888 (pratica n. 486/2020), pervenuta in data 05/05/2020 al prot. n. 6600;
Vista la nota prot. n. 7707 trasmessa in data 25/05/2020 al SUAP Pedemontana Parmense, recante
comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza a norma dell’art. 10-bis della L. 241/1990 e
s.m.i.,
RENDE NOTO
che in data 05/06/2020, al n. 8202 di protocollo generale, la ditta ILIAD Italia S.p.A. ha presentato progetto
integrativo, privo di frequenza 5G, sostitutivo del precedente progetto di cui alla SCIA n. 2020/0067, relativa
all'intervento di "installazione o modifica delle caratteristiche trasmissive di impianti radioelettrici, ai sensi
dell'art. 87-bis del D.Lgs 259/2003, con realizzazione nuova SRB Iliad denominata PR43029_001
TRAVERSETOLO” sita nel territorio del Comune di Traversetolo, c/o il cimitero del capoluogo, in Via
Frascarini, in area identificata al Catasto Terreni al Foglio n. 25 Particella 310.
Gli elaborati tecnici integrativi costituenti il citato progetto sono a disposizione per la visione, presso l'ufficio
tecnico dello Sportello Unico per l'Edilizia posto nella sede municipale.
I soggetti portatori di interessi pubblici o privati nonché portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni
o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dalla attuazione del progetto in oggetto, possono presentare
osservazioni entro il termine di giorni quindici dalla data di inizio del deposito del presente avviso.
--- --- ---
Incremento capacità produttiva Racof-MrPet: Valutazione Impatto Ambientale
Procedura per il rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale e del provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale relativi al progetto di incremento della capacità produttiva presentato dalle Società Racof Srl e Mister Pet SpA site in Loc. Mamiano, Str. Pedemontana, 35 in Comune di Traversetolo (PR)
L'Autorità competente Regione Emilia-Romagna avvisa che sono resi disponibili sul Portale WEB Ambiente della Regione Emilia-Romagna (https://serviziambiente.regione.emilia-romagna.it/viavas), per la libera consultazione da parte dei soggetti interessati, gli elaborati progettuali per l’effettuazione della procedura di VIA e di modifica sostanziale di AIA del progetto di "incremento della capacità produttiva presentato dalle Società Racof Srl e Mister Pet SpA site in Loc. Mamiano, Str. Pedemontana, 35 in Comune di Traversetolo (PR)".
Ai sensi dell’art. 20 della LR 4/2018, secondo quanto richiesto dal proponente, l’eventuale emanazione del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale comprende e sostituisce le seguenti autorizzazioni, intese,
concessioni, licenze, pareri, concerti, nulla osta e assensi comunque denominati, necessari alla realizzazione ed esercizio del progetto e indicati ai seguenti punti:
• modifica sostanziale dell’Autorizzazione Integrata Ambientale.
Lo studio di impatto ambientale ed il progetto prescritti per l’effettuazione della procedura di VIA sono depositati per 60 giorni naturali consecutivi dalla data di pubblicazione del presente avviso sul Portale WEB Ambiente della Regione Emilia-Romagna (https://serviziambiente.regione.emilia-romagna.it/viavas).
Entro tale termine, le osservazioni -ai sensi dell'art. 27 bis, comma 4 Dlgs 152/2006 e dell’art. 17 della LR 04/2018- del pubblico interessato, sono da presentarsi all’Autorità competente, Regione Emilia-Romagna -
Servizio Valutazione Impatto e Promozione Sostenibilità Ambientale - Viale della Fiera, 8: vipsa@postacert.regione.emilia-romagna.it, Bologna e ad Arpae SAC Parma, al seguente indirizzo di posta
elettronica certificata: aoopr@cert.arpa.emr.it.
--- --- ---
SCADUTO. Pubblicazione progetto di rimozione apparati a terra a servizio di stazione radio base per telefonia cellulare esistente ditta WIND TRE SpA – L.R. 30/2000 – Delibera di Giunta Regionale 197/2001 e 1138/2008
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA
Visto l'art.8 commi 2, 3 e 6 della Legge regionale n.30 del 31/10/2000 “Norme per la tutela della salute e la salvaguardia dell'ambiente dall'inquinamento elettromagnetico” e successive modifiche ed integrazioni;
Visto l'art. 8.5 della Delibera di Giunta Regionale n.197 del 20/02/2001 e s.m.i.;
in attuazione di quanto disposto dal comma 3 dell'art. 8 della L.R. 30/2000 e s.m.i.;
RENDE NOTO
che in data 03.04.2020, al n. 5292 di protocollo generale, la ditta WIND TRE SpA ha presentato la CILA n. 2020/0055, relativa all'intervento di "Rimozione apparati a terra a servizio di stazione radio base per telefonia cellulare” sita nel territorio del Comune di Traversetolo, c/o il cimitero del capoluogo, in Via Frascarini, in area identificata al Catasto Terreni al Foglio n. 25 Particella 310.
Gli elaborati tecnici costituenti il citato progetto sono a disposizione per la visione, presso l'ufficio tecnico dello Sportello Unico per l'Edilizia posto nella sede municipale.
I soggetti portatori di interessi pubblici o privati nonché portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dalla attuazione del progetto in oggetto, possono presentare osservazioni entro il termine di giorni quindici dalla data di inizio del deposito del presente avviso.
--- --- ---
Pubblicazioni ai sensi dell'art. 40 c.2 d.lgs. 33/2019 ( decreto Trasparenza)
Di seguito le informazioni ambientali che l'Amministrazione detiene ai fini delle proprie attività stituzionali (con link a documenti e siti web contenenti i dati relativi al Comune di Traversetolo ma comunque detenuti da altri Enti):
Stato dell'ambiente
Stato degli elementi dell'ambiente, quali l'aria, l'atmosfera (sito ARPA e liberiamol'aria) , l'acqua (sito ARPA), il suolo, il territorio ( vedi "rischio idorgeologico" - "subisdenza" sul sito ARPA), i siti naturali (sito Parchi del Ducato);
Fattori inquinanti
Fattori quali le sostanze, l'energia (sito ARPA), il rumore (sito ARPA), le radiazioni (sito ARPA) od i rifiuti, anche quelli radioattivi( sito Provincia e ARPA), le emissioni (portale Ambiente Provincia), gli scarichi (dati Comune e portale Ambiente Provincia)
Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
Misure, anche amministrative, quali le politiche, le disposizioni legislative, i piani (vedi file allegati e piano finanziario rifiuti, piano zonizzazione acustica , piano energetico, piano attività estrattive, piano qualità dell'aria ( sito Provincia , sito Regione), piani telefonia) Accordi di Programma (in allegato)
Mappa acustica strategica
La mappa acustica strategica permette la determinazione dell'esposizione al rumore globale in una zona esposta a varie sorgenti di rumore (traffico stradale, ferroviario, industriale).
Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
Misure o attività finalizzate a proteggere i suddetti elementi ed analisi costi-benefìci ed altre analisi ed ipotesi economiche usate nell'àmbito delle stesse (vedi file allegati e misure contenute nei piani sopra elencati)
Relazioni sull'attuazione della legislazione
Relazioni sull'attuazione della legislazione ambientale (Legambiente, ISTAT)
Stato della salute e della sicurezza umana
Stato della salute e della sicurezza umana, compresa la contaminazione della catena alimentare, le condizioni della vita umana (sito AUSL), il paesaggio, i siti e gli edifici d'interesse culturale (sito Soprintendenza), per quanto influenzabili dallo stato degli elementi dell'ambiente, attraverso tali elementi, da qualsiasi fattore
Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio (Relazione Isprambiente, Relazione Ministero dell'Ambiente)