"Inventario delle eredità culturali delle comunità parmensi" - Comune di Traversetolo

archivio notizie - Comune di Traversetolo

"Inventario delle eredità culturali delle comunità parmensi"

"Inventario delle eredità culturali delle comunità parmensi"

 
'Inventario delle eredità culturali delle comunità parmensi'

Preservare una parte importante della nostra cultura e consegnarla al futuro, rafforzando l'identità delle nostre comunità: è questo lo spirito del progetto "Inventario delle eredità culturali delle comunità parmensi". A Traversetolo verrà presentato giovedì 22 novembre alle 20.30 nella biblioteca comunale in via F.lli Cantini, 8. L'incontro ha lo scopo di condividere il progetto con tutti coloro che vivono il territorio, lo abitano e si fanno portavoce di tradizioni, saperi e conoscenze.

Nella pratica, si concretizzerà in una piattaforma online a disposizione di tutti gli abitanti dei comuni parmensi, a partire dalla fine del 2018, attraverso la quale segnalare ciò che essi ritengono un patrimonio da salvaguardare del proprio territorio.

L'invito a tutte le comunità del parmense è di segnalare beni, tradizioni, luoghi vicini, comuni, sentiti, in cui si rispecchia il proprio senso di appartenenza, in modo da salvarli e consegnarli alle future generazioni. Questo processo di scelta e individuazione del patrimonio identitario porterà a formare delle "comunità patrimoniali", che i cittadini andranno a comporre grazie alle proprie segnalazioni, facendosi partecipi della salvaguardia di un bene comune.

L'obiettivo è realizzare un grande inventario fruibile da tutti, relativo a quegli aspetti che ci identificano come comunità. Si tratta di un mondo vasto, composto da usi, tradizioni, leggende, giochi, luoghi e molto altro ancora, che durante la serata sarà esplorato e discusso insieme ai partecipanti.

Il progetto è promosso da Comunità dei musei e ha il patrocinio di Comune di Parma, Comune di Traversetolo, Icom Italia - International council of museums, Regione Emilia - Romagna Ibc – Istituto per i beni artistici, naturali, culturali.

Condurranno la serata Francesco Garbasi e Filippo Fontana, delegati del Comune di Parma per seguire e far conoscere il progetto.


Pubblicato il 
Aggiornato il