Conferimento della cittadinanza onoraria a Victor von Strobel - Comune di Traversetolo

archivio notizie - Comune di Traversetolo

Conferimento della cittadinanza onoraria a Victor von Strobel

Conferimento della cittadinanza onoraria a Victor von Strobel

 
Conferimento della cittadinanza onoraria a Victor von Strobel

Da oggi Traversetolo ha un nuovo cittadino: Victor von Strobel, discendente del pittore e artista Daniele de Strobel. L'amministrazione comunale gli ha conferito la cittadinanza onoraria, per testimoniargli la gratitudine dell'intera comunità per le donazioni fatte al museo Renato Brozzi. Brozzi, scultore e orafo di Traversetolo, fu allievo e amico di de Strobel.

È stato il sindaco Simone Dall’Orto a consegnare la pergamena a von Strobel, nella sala del museo dove sono custodite le opere donate. Li ha introdotti Elisabetta Manconi, assessore alla Cultura, che ha rimarcato come artisti quali de Strobel e Brozzi abbiano contribuito alla storia dell’arte italiana, travalicando i confini del paese. Il sindaco Dall’Orto ha ripercorso il rapporto instauratosi con il nipote di de Strobel e la volontà della giunta e della maggioranza di arrivare all’acquisizione delle opere e portare così a compimento un percorso che ha arricchito il patrimonio culturale di tutta la comunità. Cammino iniziato anni fa e arrivato a buon fine con l’attuale amministrazione, ha sottolineato il nuovo traversetolese. Strobel ha indicato nella volontà di ripristinare il legame tra Traversetolo e la Mitteleuropa il significato più profondo della donazione e ha invitato i suoi concittadini a sentirsi non solo fruitori ma anche collezionisti del museo. La cerimonia, alla quale ha partecipato la direttrice del museo Glauco Lombardi di Parma, Francesca Sandrini, è stata anche l’occasione per presentare quadri, sculture, documenti donati.

---

Daniele de Strobel (Parma, 1873 - Camogli, 1942) fu pittore, accademico, professore emerito dell'Accademia di belle arti di Brera e visse e operò a lungo nella sua abitazione a Vignale. Fu maestro e mentore di Renato Brozzi (Traversetolo, 1885 - 1963), lo scultore, incisore e orafo a cui è intitolato il museo.

Un rapporto di stretta amicizia e di reciproca stima si instaurò tra i due grandi artisti e si interruppe solo con la morte di de Strobel.

Il legame profondo è testimoniato dal carteggio tra maestro e allievo: Victor von Strobel lo ha donato di recente al museo Brozzi, dove è stato esposto all'inizio dell'anno, diventando anche un catalogo. L'epistolario non è stata l'unica elargizione; sono stati generosamente donati volumi di saggistica, romanzi, dipinti, sculture, documentazione della famiglia Strobel. Donazioni che sono andate ad arricchire non solo il patrimonio del museo, ma quello dell’intera nostra comunità. Tra queste, i pregiati quadri “Autoritratto di Daniele de Strobel con cavallo Lampo” e “Ritratto di Adelinda Valdagni Strobel”, la placchetta in argento “Rilievo”, la scultura in bronzo “Il fanciullo e la morte”.

---

Per questo l'amministrazione ha deciso, con deliberazione di consiglio comunale n. 32 del 30 luglio 2018, su proposta della giunta, di conferire la cittadinanza onoraria a Victor von Strobel, come riconoscimento dell'attaccamento dimostrato nei confronti del territorio di Traversetolo, con la seguente motivazione: "Per le generose donazioni di opere dell’avo, artista pittore, Acc. Prof. Daniele de Strobel, importanti culturalmente e scientificamente per il museo Renato Brozzi; per contribuire a far crescere e conoscere il patrimonio culturale di Traversetolo e dei suoi cittadini; per l’intensa attività di sostegno e promozione del museo Renato Brozzi in Italia e in Europa.”


Pubblicato il 
Aggiornato il