Uno spettacolo teatrale per capire l'importanza dell'acqua - Comune di Traversetolo

archivio notizie - Comune di Traversetolo

Uno spettacolo teatrale per capire l'importanza dell'acqua

Uno spettacolo teatrale per capire l'importanza dell'acqua

 
Uno spettacolo teatrale per capire l'importanza dell'acqua

Hanno fatto tappa alla scuola dell’infanzia ‘Micheli’ di Vignale ‘Le sfavilline’. Al secolo Ilaria Zarri e Antonella Capezzera, sono le autrici e le protagoniste dello spettacolo teatrale ‘Acqua a scuola: impariamo a conoscere i canali di bonifica’. ‘In tournée’ nelle scuole dell’infanzia della provincia di Parma, lo spettacolo interattivo, che la settimana scorsa ha coinvolto oltre 60 bambini e bambine della ‘Micheli’, è una parte delle attività formative per l’anno 2018/2019 - il progetto ‘Consorzio per la scuola’ -, che il Consorzio della Bonifica parmense propone alle scuole del territorio, in collaborazione con Anbi Emilia-Romagna. Lo fa nella convinzione che solo grazie alla conoscenza del territorio nel quale si vive si possa acquisire la consapevolezza di quanto esso sia fragile e che solo attraverso le ‘buone pratiche’ lo si riesca a conservare e migliorare. E che si debba iniziare sin da piccoli.

I piccoli utenti della scuola ‘Micheli’, pertanto, sono stati portati dalle ‘Sfavilline’, con pannelli colorati e giochi, proprio dentro il ciclo dell’acqua, per imparare l’importanza di non sprecare questo bene prezioso. E hanno anche appreso il ruolo cruciale svolto dal Consorzio della Bonifica parmense nel mantenere sicuro il territorio in cui vivono.

Alla mattinata erano presenti l’assessore alla Scuola del Comune Elisabetta Manconi, che ha promosso il progetto nella scuola di Traversetolo, e Gabriella Olari del Consorzio.


Pubblicato il 
Aggiornato il