Il Comune di Traversetolo entra nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

Da giovedì 26 settembre il Comune di Traversetolo entra nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
ANPR è una banca dati unica, su scala nazionale, in cui confluiranno, da obbligo di legge, tutti i dati anagrafici dei residenti in Italia e degli italiani residenti all’estero.
Il passaggio della banca dati del Comune sul nuovo sistema comporterà una operatività ridotta degli uffici interessati, Urp, Protocollo, Anagrafe, Servizi demografici, Stato civile. Nella giornata di giovedì 26 settembre, pertanto, saranno aperti, al mattino, solo per informazioni e protocollo, mentre al pomeriggio saranno chiusi per consentire al personale di partecipare al corso di formazione sulla nuova modalità operativa.
---
Passaggio cruciale verso la digitalizzazione, l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente porterà vantaggi sia per i cittadini che per la pubblica amministrazione.
Per gli utenti, infatti, una sola anagrafe nazionale significa procedure semplificate, maggiore accessibilità dei servizi di anagrafe e di stato civile, risparmio di tempo.
Migliori prestazioni, più rapide e con ottimizzazione delle risorse, per gli operatori: questi potranno effettuare variazioni di residenza, iscrizioni, emettere carte di identità o certificazioni attingendo a questa banca dati, un patrimonio di informazioni in rete con i diversi enti, utile per le necessità di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni. Si creerà, così, una rete di comunicazione condivisa, che porterà tutti i Comuni a usare le medesime logiche di utilizzo dei dati, di archiviazione delle informazioni e di certificazione.