Zona rossa: come avverrà accesso agli uffici comunali

Aggiornamento 6 aprile 2021
Con ordinanza n. 21 del 6 aprile 2021, il sindaco Simone Dall'Orto, a seguito del permanere della regione Emilia- Romagna in zona rossa, ha prorogato fino a mercoledì 21 aprile 2021 compreso le modalità di accesso ai servizi del Comune di Traversetolo di cui al decreto sindacale n. 4 del 15/03/2021.
-- -- --
Aggiornamento 29 marzo 2021
Con ordinanza n. 20 del 29 marzo 2021, il sindaco Simone Dall'Orto, a seguito del permanere della regione Emilia- Romagna in zona rossa, ha prorogato fino al 6 aprile 2021 compreso le modalità di accesso ai servizi del Comune di Traversetolo di cui al decreto sindacale n. 4 del 15/03/2021
--- --- ---
A seguito del passaggio dell’Emilia – Romagna in zona rossa, con nuovo decreto n. 4 del 15 marzo 2021 il sindaco Simone Dall’Orto ha disposto ulteriori misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza covid-19 valide da oggi, lunedì 15 marzo, fino al 28 marzo 2021. Riguardano, in particolare, l’accesso agli uffici comunali da parte del pubblico; il decreto stabilisce che questo avvenga solo ed esclusivamente per le attività indifferibili, per necessità urgenti e non rimandabili, su appuntamento e/o contattando precedentemente i seguenti numeri: Centralino 0521 344511; Stato Civile, Anagrafe e Servizi Cimiteriali 0521 344546, 0521 344531, 0521 344528 e 0521 344512, Ufficio Tecnico 0521 344511.
Nel decreto citato sono individuate come “attività indifferibili da rendere in presenza”, con adeguata turnazione del personale, le seguenti:
1. Servizi Cimiteriali;
2. Attività di Stato Civile e Anagrafe;
3. Servizio Protocollo;
4. Servizio Patrimonio e LLPP;
5. Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata.
Per tutti gli altri uffici è precluso l’accesso diretto. Per garantire tutti i servizi rivolti alla cittadinanza, gli uffici rimangono a disposizione e sono contattabili ai seguenti numeri di telefono: Scuola 0521-344559 e 0521-344545; Ufficio Tecnico 0521-344518; Ufficio Tributi 0521-344563 e 0521-344524; Ufficio commercio 0521-344557 e 0521-344523; Centralino 0521-344511 (per tutti gli uffici).
Al seguente link sono disponibili inoltre, suddivisi per servizio, tutti gli indirizzi e-mail del personale comunale.
Qualsiasi altra informazione potrà essere reperita sul sito del Comune, che è costantemente aggiornato.
Resta confermata, infine, la sospensione di tutte le attività del Museo Renato Brozzi. La biblioteca comunale garantirà solo il servizio di prestito dei libri su prenotazione.