Contributo per i libri di testo anno scolastico 2023/2024

Contributo per i libri di testo delle scuole secondarie di I e II grado a.s. 2023/2024
Presentazione domande on line dallo 05/09/2023 alle ore 18 del 26/10/2023
Si informano le famiglie che per l’a.s. 2023/2024 la richiesta di contributo per i libri di testo per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado (scuole medie e scuole superiori) residenti nel Comune di Traversetolo dovrà essere presentata dal 5 settembre al 26 ottobre 2023 ore 18 ESCLUSIVAMENTE ON LINE collegandosi al sito https://scuola.er-go.it.
L’accesso all’applicativo ER.GO SCUOLA può essere effettuato unicamente tramite l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) e la CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi).
I criteri e le modalità per presentare la domanda sono dettagliati nel bando pubblicato QUI e presso la segreteria dell’Istituto frequentato.
Si fa presente fin d’ora che per avere supporto nella compilazione della domanda on line le famiglie potranno rivolgersi (dal 5 settembre al 26 ottobre 2023) a:
- Centri di assistenza fiscale convenzionati con ER.GO il cui elenco è pubblicato sul sito http://scuola.regione.emilia-romagna.it;
- Istituto Tecnico Economico “M.L. Mainetti” di Traversetolo, Ufficio Segreteria per gli studenti frequentanti l’Istituto;
- Comune di Traversetolo, Ufficio Scuola, per gli studenti della Scuola media e Superiore, esclusivamente su appuntamento nelle giornate di martedì e mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30. Per prendere appuntamento contattare i numeri di telefono: 0521-344545 oppure 0521-344536;
Si invitano le famiglie a:
- attivarsi per il rilascio dell’attestazione ISEE 2023 in corso di validità. Viene richiesto il seguente requisito economico: appartenere a famiglie che presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rientrante nelle seguenti due fasce:
- Fascia 1: Isee da € 0 a € 10.632,94;
- Fascia 2: Isee da € 10.632,95 a € 15.748,78.
Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con Isee rientrante nella Fascia 1 sopra definita.
Qualora residuino risorse dopo la copertura totale del fabbisogno riferito alla Fascia 1, queste verranno ripartite tra i Comuni/Unioni in proporzione al fabbisogno riferito alla Fascia 2, con l’obiettivo della massima copertura e al fine del massimo utilizzo delle risorse disponibili.
L'ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) è lo strumento di valutazione, attraverso criteri unificati, della situazione economica di coloro che richiedono prestazioni sociali agevolate.
L’ISEE richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l’ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art. 7 del DPCM 159/13).
Qualora non sia ancora disponibile l'attestazione relativa all'ISEE, può essere presentata la domanda di contributo libri di testo, indicando i dati di presentazione della DSU (protocollo mittente) solo nei giorni 25 e 26 ottobre 2023 fino alle ore 18.00.
- avere la disponibilità di un indirizzo e-mail.
Si consiglia di conservare la documentazione di spesa (scontrini) relativa all’acquisto dei libri di testo.