Descrizione
La festa dei lavoratori, dal 1997 come tutti gli anni, torna a Traversetolo con il Festival Rock più longevo di Parma e provincia. Domenica 27 aprile il Pre Festival
Organizzato da Pro loco Traversetolo in collaborazione con l’amministrazione comunale
L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo
La festa dei lavoratori, come tutti gli anni, torna a Traversetolo con il Festival Rock più longevo di Parma e provincia, organizzato da Pro loco Traversetolo in collaborazione con l’amministrazione comunale. Dalle 14 alle 24 di giovedì 1° maggio 2025 due grandi punti musicali nei quali si alterneranno artisti in piazza V. Veneto, Old stage e in Corte Agresti. Anche quest’anno il Festival abbraccerà tanti generi musicali con uno spazio dedicato al mondo Hip Hop davanti al municipio. Le tantissime richieste arrivate per mesi da cantanti e band dimostrano l’importanza dell’evento e la necessità di dare spazio ad artisti che producono la propria musica, punto fermo alla base della manifestazione.
Conduce il Festival dal palco della Corte Agresti Luca Vitali.
La direzione artistica dell’evento, composta da Lorenzo Cavazzini e Ugo Cattabiani, ha lavorato per mesi a una scaletta variegata. Sponsor sono Iren, All glass, Emiliana conglomerati, Cavatorta Stefano, Veicopal, Bola, Tredil.
Durante il Festival (che si svolgerà anche in caso di maltempo) ci saranno interventi d’informazione sugli artisti con l’intervento di Pierangelo Pettenati, presidente dell’associazione di musica e cultura Esplora.
Per le vie del paese le attività commerciali usciranno con diverse offerte gastronomiche.
Proloco gestirà anche la casetta della torta fritta offrendo la prelibatezza “morditrave” con spalla cotta e cipolle.
E, come sempre, ci sarà birra di qualità, con il birrificio artigianale Oldo oltre alle birre selezionate del pub “Grolen”. Non mancherà il trainante e immancabile mercato selezionato con i “Creativi e Artigiani” a cura dell’associazione Magic Market.
Anche quest’anno, per il terzo consecutivo,domenica 27 aprile ci sarà il Pre Festival del 1° Maggio.
L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo
La festa dei lavoratori, come tutti gli anni, torna a Traversetolo con il Festival Rock più longevo di Parma e provincia, organizzato da Pro loco Traversetolo in collaborazione con l’amministrazione comunale. Dalle 14 alle 24 di giovedì 1° maggio 2025 due grandi punti musicali nei quali si alterneranno artisti in piazza V. Veneto, Old stage e in Corte Agresti. Anche quest’anno il Festival abbraccerà tanti generi musicali con uno spazio dedicato al mondo Hip Hop davanti al municipio. Le tantissime richieste arrivate per mesi da cantanti e band dimostrano l’importanza dell’evento e la necessità di dare spazio ad artisti che producono la propria musica, punto fermo alla base della manifestazione.
Conduce il Festival dal palco della Corte Agresti Luca Vitali.
La direzione artistica dell’evento, composta da Lorenzo Cavazzini e Ugo Cattabiani, ha lavorato per mesi a una scaletta variegata. Sponsor sono Iren, All glass, Emiliana conglomerati, Cavatorta Stefano, Veicopal, Bola, Tredil.
Durante il Festival (che si svolgerà anche in caso di maltempo) ci saranno interventi d’informazione sugli artisti con l’intervento di Pierangelo Pettenati, presidente dell’associazione di musica e cultura Esplora.
Per le vie del paese le attività commerciali usciranno con diverse offerte gastronomiche.
Proloco gestirà anche la casetta della torta fritta offrendo la prelibatezza “morditrave” con spalla cotta e cipolle.
E, come sempre, ci sarà birra di qualità, con il birrificio artigianale Oldo oltre alle birre selezionate del pub “Grolen”. Non mancherà il trainante e immancabile mercato selezionato con i “Creativi e Artigiani” a cura dell’associazione Magic Market.
Anche quest’anno, per il terzo consecutivo,domenica 27 aprile ci sarà il Pre Festival del 1° Maggio.
Ci saranno gli Artisti di strada per le vie del paese con “I menestrelli di Avalon”
Di seguito gli artisti che si esibiranno.
Dalle 14.00 alle 23:30 in Corte Agresti
- L’Accademia Band - Nicola Denti e Lelio Padovani, direttori del Centro Musicale Polivalente l’Accademia, anche quest’anno apriranno il festival con una band composta dai loro giovanissimi allievi: una tradizione consolidata per testare dal vivo le capacità dei “rockers del futuro”.
- The Bloopers - giovanissimi di Traversetolo presenteranno alcuni dei loro brani, siamo curiosi di ascoltarli.
⁃ The Sofà Boys - indie rock e electro rock una band di altissima qualità
- L’Accademia Band - Nicola Denti e Lelio Padovani, direttori del Centro Musicale Polivalente l’Accademia, anche quest’anno apriranno il festival con una band composta dai loro giovanissimi allievi: una tradizione consolidata per testare dal vivo le capacità dei “rockers del futuro”.
- The Bloopers - giovanissimi di Traversetolo presenteranno alcuni dei loro brani, siamo curiosi di ascoltarli.
⁃ The Sofà Boys - indie rock e electro rock una band di altissima qualità
- The Criminal Chaos - band rock con elementi elettronici formatasi nel 2012 con quattro talentuosi musicisti. Una sound esplosivo e coinvolgente, finalmente sul palco di Traversetolo.
⁃ Kayman Blues Stars - il grande show del rhythm’n’blues con musicisti d’eccezione, direttamente dal tour statunitense il chitarrista Enrico Crivellaro, alla batteria Oscar Abelli, all’organo Hammond Gianluca Tagliavini, alla chitarra Follow Brown, al basso Martin Iotti.
⁃ Provinciale - cantautore pop rock che si sta facendo strada anche fuori Parma, presenterà il suo Ep “Nel posto giusto” e il suo ultimo singolo “Lucciole”.
⁃ Alexeli Duo- folk pop di altissima qualità con due maestri di musica, Alex Ricci ed Elisa Sandrini.
⁃ Musicanti Di Grema - hanno vinto diversi concorsi e aperto concerti ad artisti italiani e internazionali. Il loro è un pop raffinato con testi allo stesso tempo fiabeschi e innamorati, ma anche duramente concreti e disillusi.
⁃ Atipico - scrive canzoni sotto l'influenza del cantautorato italiano e del brit pop. Lo vedremo esibirsi solo con la sua chitarra per proporre il suo progetto musicale intimo e personale.
⁃ Guido Maria Giardini - Molto noto con lo pseudonimo MOLTHENI che utilizza dal 1999 al 2010, partecipa a Sanremo nel 2000. Una miscela tra pop / rock psichedelico e musica d’autore, testi acuti con una voce inconfondibile, l’abbiamo fortemente voluto al festival di Traversetolo non perdetevelo.
⁃ Kayman Blues Stars - il grande show del rhythm’n’blues con musicisti d’eccezione, direttamente dal tour statunitense il chitarrista Enrico Crivellaro, alla batteria Oscar Abelli, all’organo Hammond Gianluca Tagliavini, alla chitarra Follow Brown, al basso Martin Iotti.
⁃ Provinciale - cantautore pop rock che si sta facendo strada anche fuori Parma, presenterà il suo Ep “Nel posto giusto” e il suo ultimo singolo “Lucciole”.
⁃ Alexeli Duo- folk pop di altissima qualità con due maestri di musica, Alex Ricci ed Elisa Sandrini.
⁃ Musicanti Di Grema - hanno vinto diversi concorsi e aperto concerti ad artisti italiani e internazionali. Il loro è un pop raffinato con testi allo stesso tempo fiabeschi e innamorati, ma anche duramente concreti e disillusi.
⁃ Atipico - scrive canzoni sotto l'influenza del cantautorato italiano e del brit pop. Lo vedremo esibirsi solo con la sua chitarra per proporre il suo progetto musicale intimo e personale.
⁃ Guido Maria Giardini - Molto noto con lo pseudonimo MOLTHENI che utilizza dal 1999 al 2010, partecipa a Sanremo nel 2000. Una miscela tra pop / rock psichedelico e musica d’autore, testi acuti con una voce inconfondibile, l’abbiamo fortemente voluto al festival di Traversetolo non perdetevelo.
Dalle 16:00 in piazza V. Veneto (davanti al municipio):
Old stage “Hip Hop world”
Dank & Dj Over
Il Cerchio
Rocco F
Clod La Leggenda
Pierre Awes
Luk Vibez
Helen Black
Moki. Void. Braox
Old stage “Hip Hop world”
Dank & Dj Over
Il Cerchio
Rocco F
Clod La Leggenda
Pierre Awes
Luk Vibez
Helen Black
Moki. Void. Braox
Pre Festival
Domenica 27 aprile
Dalle 17:00 al Circolo dei Baratti di Castione Baratti
Rocco La Guardia - conosciutissimo aprirà la giornata con le sue versioni di brani scelti di cantautori italiani e stranieri.
Fabrizio Frabetti - cantautore di Parma eseguirà brani del suo ultimo album “ La Bellezza”. In marzo ha ritirato un premio internazionale per due sue brani al teatro Civico di Sassari.
Maninblu - la loro è una musica d’autore mediopadana, ottimi musicisti, Padovani è un raffinato autore, instancabili promotori della loro produzione artistica.
Dalle 17:00 Dal Berta via Matteotti
Dj Matty
dj Mallotek
Dj Fabio Effe
Dj Maikoll
Megawatt - band rock anni 70 tra hard rock e blues, musicisti con un'esperienza trentennale molto coinvolgenti.