Spettacolo "Girotondo" con I Paideia

Per “Appuntamenti in Corte: musica, arte, cultura” sabato 3 maggio 2025 alle ore 16 lo spettacolo tratto da “I bambini non amati” di Ada Donadio con Sergio Capobianco

Spettacolo
Spettacolo "Girotondo" con I Paideia

Descrizione

Poesia e musica in Corte Agresti con “Girotondo”
Il 3 maggio lo spettacolo tratto da “I bambini non amati” con Ada Donadio e Sergio Capobianco
 
Proseguono gli “Appuntamenti in Corte: musica, arte, cultura”, la rassegna culturale organizzata dalla Biblioteca comunale di Traversetolo che anima Corte Agresti con eventi aperti alla cittadinanza.
Sabato 3 maggio 2025, alle ore 16, la rassegna propone un evento speciale: “Girotondo”, spettacolo di poesia e musica che intreccia parole e suoni per dare voce al tema dell’infanzia.
Protagonisti saranno Ada Donadio, autrice e voce recitante, e Sergio Capobianco, musicista alle tastiere, riuniti nel duo artistico I Paideia. Il reading si basa sui testi tratti dalla raccolta poetica “I bambini non amati”, firmata dalla stessa Donadio.
 
Un incontro emozionante tra arte e riflessione
“Girotondo” è più di un semplice spettacolo: è un invito a guardare il mondo attraverso lo sguardo fragile e potente dei bambini. Le poesie di Donadio, intense e toccanti, si fondono con le musiche originali di Capobianco per creare un’esperienza immersiva che parla a tutti, adulti e giovani, con delicatezza e profondità.
Donadio e Capobianco sono due pediatri, moglie e marito. Donadio è anche l’autrice del libro, partendo dalla sua esperienza personale di “bambina non amata”. Lei e il marito si dilettano anche con la musica. E, come pediatri, sono sempre stati molto attenti ai problemi dei bambini. Si sono costituiti nel duo I Paideia e hanno pensato di esordire con lo spettacolo per affrontare il tema difficile e scomodo del bambino non amato. Attraverso le poesie del libro, in parte musicate, daranno voce al dolore e alla solitudine  di questi bambini, ma offriranno anche la speranza e la fiducia nella capacità di amare, che è presente in ognuno di noi e può consentire di vivere una vita felice.
L’iniziativa si rivolge a un pubblico ampio, in particolare a chi è sensibile ai linguaggi della cultura, della musica e della poesia. È anche un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo dell’arte nella crescita interiore e nella consapevolezza collettiva.
 
Un luogo d’incontro per la comunità
La rassegna “Appuntamenti in Corte: musica, arte, cultura” rappresenta un punto fermo della programmazione culturale del Comune di Traversetolo, con eventi gratuiti volti a promuovere l’accesso alla cultura e il dialogo tra artisti e pubblico. Corte Agresti, con la sua atmosfera raccolta e suggestiva, si conferma il palcoscenico ideale per esperienze culturali partecipate e di qualità.
 
Ingresso libero. Per informazioni: 0521 344583.

Date e orari

03 Mag

16:00 - Inizio evento

03
Mag

18:00 - Fine evento

Costo

Gratuito

Tipo di evento

Presentazione libro

Ultimo aggiornamento: 22 Aprile 2025, 15:53